Dalla passione per la musica a una carriera come programmatore audio in Rare Ltd (Xbox Studios) in Inghilterra. Dopo aver frequentato il BTEC Extended Diploma e il BTEC Higher National Diploma, Igor ha proseguito gli studi alla Leeds Beckett University conseguendo prima un Bachelor Degree e poi un Master in Music Production. Attualmente, oltre all’attività professionale, sta seguendo un PhD alla Goldsmith University di Londra.
Andrea Ponzoni
Intervista ad Andrea Ponzoni Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Tastierista, producer. Q: Quali sono stati gli argomenti o le competenze che hai acquisito da zero frequentando il BTEC? Prevalentemente armonia e music business. Q: Quali sono, invece, gli argomenti o le competenze … Leggi tutto Andrea Ponzoni
Matteo Bigon
Intervista a Matteo Bigon Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Avevo suonato pianoforte per diversi anni e seguito studi classici da privatista. Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Music technology, improvvisazione … Leggi tutto Matteo Bigon
Daniele Rotunno
Intervista a Daniele Rotunno Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Suonavo già il piano grazie a una dozzina d’anni di studi classici, avevo già sostenuto il vecchio esame di solfeggio e avevo un gruppo con cui riuscivo ad esibirmi con una certa regolarità. … Leggi tutto Daniele Rotunno
Elvira Caobelli
Elvira si era avvicinata al mondo della musica ben prima di iscriversi al BTEC: frequentava, infatti, già da 5 anni un corso di canto moderno e aveva già all’attivo un paio di progetti che proponevano un repertorio di cover nel veronese. Il suo sogno, però, era quello di costruire una carriera di successo nel mondo … Leggi tutto Elvira Caobelli
Matteo Mantovani
Intervista a Matteo Mantovani Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Suonavo già la chitarra in una band e studiavo già chitarra. Q: Quali sono stati gli argomenti o le competenze che hai acquisito da zero frequentando il BTEC? Le nozioni relative alla tecnologia … Leggi tutto Matteo Mantovani
Alessandro Benetazzo
Negli ultimi anni la figura dell’artista è cambiata moltissimo, la semplice competenza musicale sembra quasi non essere più sufficiente. Il metodo di lavoro acquisito al BTEC mi ha permesso di navigare attraverso vari aspetti del music Business che non sempre sono semplici e lineari. Royalties, licensing e merchandising, sono alcuni esempi di elementi che diventano … Leggi tutto Alessandro Benetazzo
Samuele Lorenzini
Intervista a Samuele Lorenzini Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Strimpellavo la chitarra, ad inizio BTEC avevo alle spalle 2 anni di corsi pomeridiani presso il CSM e tante messe della domenica 😅 Q: Quali sono stati gli argomenti o le competenze che … Leggi tutto Samuele Lorenzini
Andrea Belfi
Andrea Belfi è un batterista, compositore e musicista sperimentale che vive e lavora a Berlino. Le sue performance uniscono l’acustica con l’elettronica e sono contemporaneamente ipnotiche ed energetiche e si basano su paesaggi sonori ricchi e immersivi. Negli anni Andrea ha costruito un setup che combina un kit ti batteria e un set elettronico essenziali. … Leggi tutto Andrea Belfi
Andrea Ballini
Intervista ad Andrea Ballini Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Corso introduttivo di chitarra elettrica e teoria musicale. Q: Quali sono stati gli argomenti o le competenze che hai acquisito da zero frequentando il BTEC? Organizzazione professionale delle prove Conoscenza del music business … Leggi tutto Andrea Ballini
Stefano Ribaudo
Originario di Torino, Stefano Ribaudo, dopo aver frequentato per un anno un corso di Tecnico del Suono presso il MusicLab di Settimo Torinese (TO) e aver maturato delle esperienze lavorative con alcuni service audio-video-luci ha scoperto i nostri corsi di diploma e si è trasferito a Verona per seguire il BTEC Extended Diploma in Music … Leggi tutto Stefano Ribaudo
Luca Fagagnini
Intervista a Luca Fagagnini Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Prima di iniziare il BTEC suonavo già la chitarra elettrica da qualche anno. In realtà stavo seguendo un corso di chitarra proprio ad Aloud (che all’epoca si chiamava ancora CSM) e ricordo che … Leggi tutto Luca Fagagnini
Lorenzo Ghelli
Intervista a Lorenzo Ghelli Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC? Producevo già musica elettronica (usando Logic Pro 9) ma mi sono sempre e solo limitato a questo, non avendo le competenze per potermi muovere in altri generi. Ho imparato ad usare Logic Pro … Leggi tutto Lorenzo Ghelli
Leila Gharib
Leila Gharib, musicista, cantante, designer basata a Verona. Dopo l’esperienza nel trio indie-rock Bikini the Cat, nel 2008 co-fonda il gruppo di performing arts Barokthegreat assieme a Sonia Brunelli, formazione nella quale indaga le possibilità espressive del suono legate al gesto coreografico. A partire da queste esperienze, sposta la sua ricerca verso l’elettronica e la … Leggi tutto Leila Gharib
Davide De Faveri
Penso che il BTEC sia una grande esperienza, soprattutto se si frequentano tutti i quattro anni che ALOUD offre. Per le persone, le conoscenze, le capacità, gli eventi, la bellezza di essere sommersi dagli esami ma di aiutarsi a vicenda con i compagni. Io mi sono diplomato da un solo anno ma mi sembra passata … Leggi tutto Davide De Faveri